La Rally Obedience, spesso abbreviata come "Rally-O", è una disciplina di addestramento e competizione per cani dove viene previsto che il binomio compia un percorso lungo il quale ci saranno esercizi da svolgere. E' una disciplina adatta a tutti i tipi di cane.
Ecco come funziona generalmente la Rally Obedience:
Il Percorso: Durante una gara di Rally Obedience, c'è un percorso numerato composto da diverse stazioni o cartelli. Ogni cartello indica un esercizio specifico da eseguire, come sedersi, stare fermo, fare una cerchia attorno al conduttore, fare una marcia indietro, ecc.
Comunicazione Libera: A differenza dell'obbedienza tradizionale, in cui i comandi sono rigidi e specifici, nella Rally Obedience è consentita una comunicazione più libera tra il cane e il conduttore. Il conduttore può parlare al cane e usare gesti o segnali per aiutare a guidare il cane attraverso il percorso.
Valutazione: Un giudice valuta la performance del team cane-conduttore. I punti vengono assegnati o tolti in base a quanto bene il team esegue ciascun esercizio e quanto velocemente completano il percorso.
Obiettivo: L'obiettivo principale della Rally Obedience è promuovere l'interazione positiva tra il cane e il conduttore, dimostrando la capacità del cane di rispondere a comandi e svolgere esercizi di obbedienza in modo divertente e coinvolgente.
La Rally Obedience è una disciplina popolare tra i proprietari di cani che desiderano impegnarsi in una competizione amichevole e divertente con i loro animali domestici. È adatta a cani di tutte le età e livelli di esperienza. Le competizioni di Rally Obedience possono variare in difficoltà, con classi per principianti, intermedi e avanzati. Questa disciplina promuove il rafforzamento del legame tra il cane e il conduttore e il miglioramento delle abilità di obbedienza del cane.
Esercizi:
La Rally Obedience prevede una varietà di esercizi, ognuno dei quali è indicato da un cartello numerato lungo il percorso. Gli esercizi possono variare in complessità, ma sono progettati per testare la capacità del cane e del conduttore di lavorare insieme in modo armonioso. Ecco alcuni esempi di esercizi comuni nella Rally Obedience:
Seduto: Il cane deve sedersi quando il conduttore lo comanda.
Stare Fermo: Il cane deve rimanere fermo e in posizione fino a quando il conduttore gli dà il permesso di muoversi.
Giro Attorno al Condotto: Il cane deve fare una cerchia attorno al conduttore senza tirare.
Fermarsi e Aspettare: Il cane deve fermarsi e aspettare che il conduttore si sposti prima di proseguire.
Messa a Sedere Veloce: Il cane deve sedersi rapidamente quando il conduttore lo richiede.